Simposio del silenzio

Domenica 5 dicembre 2021 h 17:00

Maimone

una creazione di Lucrezia Maimone
in scena Lucrezia Maimone, Andrès Aguirre
ambiente sonoro Lorenzo Crivellari
violino Elsa Paglietti

accompagnamento drammaturgico Stefano Mazzotta
accompagnamento artistico alla magia Jonathan Giard
disegno luci Tommaso Contu
fotografia Stefano Mazzotta

Compagnia Oltrenotte
con il contributo di Zerogrammi (Torino) Interconnessioni 2018/T Off (Cagliari
)con il sostegno di
Regione Piemonte, MIBAC – Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Regione Sardegna, MIBAC -Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Il Simposio del silenzio è una creazione multidisciplinare a cavallo tra danza, arte circense e magie nouvelle che si sviluppain 3 racconti “brevi”, 3 capitoli distinti e complementari ispirati agli universi grotteschi e di intensa portata emotiva dell’illustratore Lorenzo Mattotti: le opere Oltremai, Labirinti e Chimera.

Il segno coreografico che è alla base della creazione nasce dall’osservazione del gesto e del “corpo” quotidiano, profondo, significativo e intellegibile nella sua semplicità. L’imperfezione del corpo in azione e le sue fragilità sono esplorate e rielaborate nelle opposizioni, nei passaggi, nei luoghi di trasformazione per restituire, nel merito della storia, la poesia della contraddizione:il dubbio nella risposta, il sorriso nella tragedia, l’incertezza e l’ostacolo, lo smarrimento e il bisogno di appartenenza, così chiaramente espressi nell’opera di Mattotti cui il progetto si ispira, quali elementi di crescita esistenziale e superamento del limite.
Immagini narrative si intrecciano per dare vita a un racconto che scava nella memoria del fiabesco, evocando simboli e immagini dell’inquietudine infantile, dove luce e buio vestono un ruolo da protagonisti.

Ingresso gratuito, prenotazioni su eventbrite.it